Inclusione sociale e welfare di comunità

La Croce Rossa Italiana realizza un intervento volto a promuovere la cultura dell’inclusione sociale per un’integrazione attiva delle persone in situazione di vulnerabilità. Perseguiamo quest’obiettivo mediante la pianificazione e implementazione di attività e progetti volti a prevenire, mitigare e rispondere ai differenti meccanismi di esclusione sociale che, in quanto tali, precludono e/o ostacolano il pieno sviluppo degli individui e della comunità nel suo complesso. Attraverso il suo intervento, la Croce Rossa Italiana contribuisce quindi alla costruzione di comunità più forti e inclusive.

Obiettivi specifici:

  • Ridurre le cause di vulnerabilità individuali e ambientali
  • Contribuire alla costruzione di comunità più inclusive
  • Promuovere e facilitare il pieno sviluppo dell’individuo

Costituiscono attività quadro di quest’area:

  • le attività di supporto sociale volte a favorire l’accesso della persona alle risorse della comunità (ivi compreso il soddisfacimento dei bisogni primari) e le politiche di supporto alla comunità (anche mediante sportelli di ascolto-aiuto per analisi dei bisogni risposte alle necessità del territorio);
  • le attività rivolte alle persone senza dimora;
  • le attività rivolte alle persone diversamente abili;
  • le attività rivolte alle persone con dipendenza da sostanze;
  • le attività rivolte alle persone migranti;
  • le attività volte a favorire l’inclusione sociale di persone marginalizzate;
  • le attività psico-sociali (ivi compresa la clownerie) rivolte a persone ospedalizzate, ospiti di case di riposo, ecc.;
  • le attività volte a favorire un invecchiamento attivo della popolazione.

Le nostre attività sul territorio:

Consegna di pacchi alimentari

Da anni il Nostro Comitato aiuta le famiglie in difficoltà consegnando loro dei pacchi alimentari contenenti beni di prima necessità.
Per erogare il servizio collaboriamo con il consorzio CASA che ci aiuta ad identificare le famiglie bisognose.